HQF Agricola

Growing the land. Excellence for food.

agricola-logo-01.png

Il nostro progetto etico

HQF Agricola è il progetto etico e sociale di HQF, interamente controllato dal Gruppo, nato con l’obiettivo di sviluppare una filiera corta e sostenibile, capace di garantire il massimo della tracciabilità e della qualità. Alla base di questa iniziativa c’è un forte impegno etico: sostenere i produttori agricoli e promuovere le eccellenze del Made in Italy nel mondo.

Adottiamo un metodo di allevamento naturale e selezioniamo produzioni orticole certificate a residuo zero, per offrire solo prodotti freschi e genuini, privi di sostanze chimiche. Tutto viene lavorato secondo metodi tradizionali e sottoposto a rigorosi controlli, dalla produzione alla distribuzione.

Fondata nel 2019, HQF Agricola si propone di portare innovazione nell’agroindustria italiana. Dal bestiame allevato allo stato brado, rispettandone i ritmi naturali, fino agli ortaggi coltivati seguendo il ciclo delle stagioni in territori scelti appositamente per ogni tipologia di coltura, HQF Agricola realizza materie prime alimentari di altissima gamma, provenienti da una filiera interamente controllata in ogni fase del processo produttivo.

agricola-img-01.png
agricola-logo-02.png

Il Progetto etico sulle maremmane

HQF Agricola, nasce con il progetto etico sulla razza Maremmana, tipica razza autoctona del nostro territorio e di tutto il centro Italia. Fin dall'antichità veniva utilizzata sia per funzioni alimentari che per mansioni aziendali.

Con l'introduzione della tecnologia nel settore agricolo, gli allevatori hanno trovato sempre meno interessante continuare ad allevare tale capi, a causa della loro poca resa e della elevata difficoltà di ingrasso.

La razza in breve tempo è diventata protetta, poichè in via di estinzione.

 

agricola-img-02.png
agricola-logo-03.png

Autoproduzione del mangime

Grazie all'entrata nella Rete di una nuova azienda Agricola, siamo in grado di autoprodurre il mangime di cui si alimenta il Marango, diventando così un'azienda a circuito chiuso.

BENEFICI ALIMENTAZIONE

Il risultato in termini organolettici è un’elevata marezzatura della carne ed un importante grasso di copertina a tutela dei sapori. Il gusto minerale tipico della Razza Maremmana e la dolcezza rappresentativa dell'Angus.

agricola-img-03.png
agricola-logo-04.png

Luogo di allevamento: Casa Marango

La mandria vive allo stato brado in provincia di Roma, nella località di Santa Marinella, dove all’interno di una tenuta di 60 ettari, le fattrici Maremmane si riproducono seguendo i ritmi naturali con i tori Angus.
I vitelli rimangono fino al compimento dei 7 mesi al pascolo con le Maremmane, seguendo un’alimentazione formulata ad hoc per i primi mesi di vita ad integrazione del latte materno.
Nei successivi mesi di vita, tutti i capi assumono la dieta Marango Fioc, un’alimentazione formulata da professionisti e alimentaristi, specifica per il nostro incrocio.
L’alimentazione è completa di alimenti di sola origine vegetale: granturco, farina di soia, crusca di frumento e polpa di barbabietola.

agricola-img-04.png

Le nostre Produzioni

produzioni-icontop-01.png
produzioni-icontext-01.png

L'Angus di filiera italiana: Il Marango

L’Angus di filiera italiana nasce da un incrocio tra un Angus in purezza ed una Maremmana o Frisona italiana.

Una produzione zootecnica frutto di una lunga ricerca, avviata da HQF e localizzata in provincia di Roma: ogni capo è allevato allo stato brado per 6/7 mesi e successivamente per ulteriori 10-12 mesi segue la dieta certificata Marango Fioc, definita da un pool di professionisti e alimentaristi.

L'alimentazione è composta da prodotti vegetali, ad esclusione del latte materno durante il periodo di allattamento e fino allo svezzamento.

Marchio Marango:

  • Registrato
  • Certificato in blockchain: Dal 2021, HQF ha ottenuto la certificazione Blockchain su alcune produzioni dirette di HQF Agricola, come il Marango, che valorizza e rende note al consumatore non solo informazioni statiche, ma soprattutto dinamiche e variabili, immediatamente fruibili. Con una tracciabilità volontaria si compie un atto etico, mettendo in chiaro la filiera. Per valorizzare l’interesse e l’esperienza del consumatore si utilizzano modelli di visual coinvolgente: foto e video storytelling, tool di realtà virtuale con immagini a 360°, informazioni chiave sul prodotto e caratteristiche principali. Attraverso la scansione di un QR Code, il consumatore scopre la storia del prodotto, la filiera produttiva e verifica in tempo reale il certificato di tracciabilità, innescando una dinamica di brand loyalty premiante per il produttore/ristoratore. Garantisce la completa trasparenza della filiera sia delle materie prime che dei processi di lavorazione e preparazione utilizzati per arrivare al prodotto/piatto finale. https://www.posti.world/marango?id=68123a9b304c7577bc1b7c1a
  • Riconoscibile
  • Certificato benessere animale: Gli elementi principali della nostra certificazione includono:
    Condizioni di alloggio adeguate: forniamo spazi idonei e confortevoli per gli animali, permettendo loro di esprimere comportamenti naturali e riducendo lo stress. Alimentazione di qualità: assicuriamo un’alimentazione bilanciata e nutriente, adattata alle esigenze nutrizionali di ogni animale, utilizzando ingredienti di alta qualità. Cure veterinarie e gestione sanitaria: garantiamo un adeguato monitoraggio della salute degli animali, offrendo assistenza veterinaria e trattamenti quando necessario per mantenere il loro benessere.
  • Codice univoco nazionale di conferma del disciplinare marango IT216ET
produzioni-icontop-02.png
produzioni-icontext-02.png

L'orto di HQF Agricola

Dalle produzioni della Rete Agricola, nei territori laziali del Reatino, del Divino Amore e di Fondi, abbiamo avviato la produzione di ortaggi e vegetali che possono rispondere alle diverse esigenze del mercato. In tutti i nostri terreni conduciamo coltivazioni senza l’utilizzo di pesticidi e fitofarmaci, seguendo i ritmi della natura; in particolare, le colture basate nella provincia di Latina hanno già ottenuto la certificazione a Residuo Zero.

La nostra rete

La Rete è un insieme di persone, conoscenze e storie e proprio per questo per noi rappresenta un importante strumento con cui far crescere il nostro progetto. Siamo orgogliosi di poter dare il benvenuto anche a nuove aziende che, come noi, ogni giorno si impegnano per tutelare e preservare le eccellenze del nostro territorio. Attualmente, il 39% dei prodotti HQF proviene dalla Rete Agricola, con clausole di esclusiva per determinate tipologie di produzione.
La missione della Rete Agricola è promuovere produzioni di alta qualità, sostenibili e tipiche del territorio, contribuendo allo sviluppo del settore agricolo. Siamo un’organizzazione che si impegna a fondo nella convinzione che sia possibile condurre attività economica integrando gli obiettivi finanziari con un forte impegno sociale ed etico. Lo scopo principale è identificare le eccellenze gastronomiche presenti nel nostro territorio e collaborare attivamente con gli imprenditori del settore agroalimentare locale. L’obiettivo finale è garantire che i prodotti di questi imprenditori ricevano la dovuta attenzione e apprezzamento sul mercato. Costituire un sistema di filiera corto e autosufficiente, capace di mettere in circolo eccellenze regionali che rischierebbero di andare perse è al centro delle attività di HQF Agricola.

 

 

 

Nord-Centro Italia

Nord-Centro Italia

21
  • H.Q.F. Società Agricola A R.L.

    Roma (RM)

  • Cooperativa Agricola Natura Verde A R.L.

    Roma (RM)

  • Geo Bio Azienda Agricola S.R.L.

    Magliano Sabina, Rieti (RI)

  • Società Agricola Le Pile A R.L.

    Roma (RM)

  • Società Cooperativa Agricola Divino Amore A R.L.

    Roma (RM)

  • Società Agricola S.AN.VI.DA. S.A.S.

    Sperlonga, Latina (LT)

  • Zootecnica Viterbese- Società Cooperativa

    Viterbo (VT)

  • La Prateria Società Agricola Semplice

    Leonessa (RI)

  • Caseificio Peroni

    Roma (RM)

  • Quattrociocchi Americo

    Terracina (LT)

  • Ovo Sopo

    Roma (RM)

  • Le Perle della Tuscia

    Grotte di Castro (VT)

  • Mater Divini Amoris Società Agricola Semplice

    Roma (RM)

  • Società Agricola di Colonnata SRL

    Città di Castello (PG)

  • Olivero Organic Società Agricola Cooperativa

    Savigliano (CN)

  • COPAVIT - Consorzio Patate Alto Viterbese

    Campo Morino (VT)

  • Solobrado Società Agricola Srl

    Grotte di Castro (VT)

  • Zebi Stefano

    Palombara Sabina (RM)

  • Cascina Raffaella Società Agricola S.S.

    Castellazzo Novarese (NO)

  • Tenuta La Fratta Società Agricola a R.L.

    Sinalunga (SI)

  • Frutteo Sabino

    Montelibretti (RM)

Sud e isole

Sud e isole

5
  • Azienda Agricola Mulinello S.R.L.

    Assoro, Enna (EN)

  • M&B Società Agricola S.R.L.

    Sortino, Siracusa (SR)

  • Giacalone Pesca S.R.L.

    Mazara del Vallo (TP)

  • La Vecchia Piscina Società Agricola Semplice

    Nocelleto di Carinola (CE)

  • Ortogourmet Società Agricola S.R.L

    Mola di Bari (BA)

Scopri tutti i prodotti di HQF Agricola